top of page
  • Immagine del redattorecristianopetrini

Il nostro cane tira al guinzaglio?


Il nostro cane tira al guinzaglio?

La questione “Guinzaglio” è un problema molto comune ed enorme per il padrone e per il suo cane, puo arrivare a danneggiare fisicamente il nostro amico, fino ad arrivare i casi più disperati nel scegliere di darlo via se non peggio.Lla cosa principale da tenere a mente è che questi problemi sono quasi sempre prevenibile e gestibile quando si utilizzano metodi di rinforzo positivi, tanta pazienza e coerenza.

Contrariamente alla credenza popolare, i cani non tirare al guinzaglio perché vogliono essere i capobranco, ciò non tglie che trovo corretto dire che se il cane sta davanti a noi, è lui a condurci in passeggiata, e quindi a decidere dove e quando andare in ogni situazione.

C'è una spiegazione molto più semplice che non dà credito alla leggenda che i cani sono davanti a noi perché vogliono dominare il pianeta.

I cani amano stare fuori, e la passeggiata è una parte stimolante, emozionante ed eccitante della loro giornata, e il desiderio di tirarci da ogni parte è molto forte. Gli esseri umani non sono proprio i partener ideali per le passeggiate dei nostri amici, perché loro hanno sicuramente un andaturar diversa dalla nostra. Chiedendo al nostro cane di camminare tranquillamente al fianco di una persona, quando l'unica cosa che un cane vuole veramente fare è correre e studiare il suo ambiente, richiede un certo grado di controllo degli impulsi da parte del nostro amico, che può essere molto difficile per alcune razze rispetto ad altre.

Detto questo, tutti i cani hanno bisogno di essere abituati a camminare al guinzaglio in modo positivo, senza dolore o disagio in modo che una passeggiata diventi piacevole per tutti.

Come far smettere di tirare al guinzaglio:

  • Se non riuscite a gestire la situazione al guinzaglio, e diventa pericolosa sia per voi che per il vostro amico, ci sono strumenti come collari e pettorine “speciali”, questo in attesa che il vostro cane si abitui, ma vi consiglio di utilizzare questi strumenti esclusivamente con l’aiuto di un specialista. La sicurezza vostra e del vostro cane prima di tutto!!

  • Il conduttore rinforza inavvertitamente il tirare del cane, facendolo andare dove vuole, non bisogna quindi in alcun modo assecondare tutte le richieste del nostro amico, poiché se assocerà il tirare ad arrivare all’obbiettivo “odore” o “cane”, tirerà sempre.

  • Quando il guinzaglio è in tensione, smettere immediatamente d camminare e stare completamente immobili fino a quando il guinzaglio si rilassa, richiamare il nostro cane facendo un passo indietro o stimolarlo a tornare indietro facendo un giro intorno a noi e premiarlo. Quando il guinzaglio è piacevolmente rilassato, proseguire sul vostro cammino. Ripetere questa operazione.

  • Se trovate questa tecnica troppo lenta o inefficace, si può provare con il metodo di cambio direzione. Quando il cane tira, emettere il comando 'andiamo', allontanarsi da lui e camminare nella direzione opposta, senza strappi al guinzaglio.

  • È possibile evitare strattoni motivando il vostro cane a seguirci con voce eccitata per ottenere la sua attenzione. Ricordiamoci sempre che il nostro linguaggio del corpo e il non essere arrabbiati ma sempre calmi è il punto di partenza per ogni cosa.

  • È chiaramente necessario rinforzare la voglia del vostro cane a camminare vicino a voi, dandogli un premio motivante quando è al nostro fianco.

  • Una volta che il cane ci ascolta di più, è possibile e dire necessario variare i nostri movimenti sempre di più per essere quasi imprevedibili. Questo significa che il cane deve “ascoltare” ogni momento, perché non sa mai quando si sta per girare o dove si sta andando. Invece di allontanarsi da lui quando si dà il andiamo spunto, direzione inversa girando verso di lui.

  • Non dimenticate di lodarlo e premiarlo quando ci ascolta, perché chiaramente più sta meglio nel vicino a voi, più sceglierà di farlo.

#rinforzopositivo #condizionamentodelcane #insegnarealcane #strumentidiaddestramento

1.173 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
  • Facebook Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page